
Decentramento e fornitura di servizi pubblici a Kinshasa
Contesto e analisi dei conflitti di giurisdizione tra governo centrale e province
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
29,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
15 °P sammeln!
Il vento di democratizzazione che ha influenzato la vita politica della Repubblica Democratica del Congo è stato un momento storico che ha coinciso con una serie di eventi che hanno avuto un impatto sull'ukase africano. Il successo del liberalismo dopo la Guerra Fredda ha portato a condizionamenti democratici sotto la pressione dell'Occidente. Occorreva aprire la strada all'instaurazione di un nuovo ordine democratico. Il decentramento si è quindi rivelato una modalità di governance privilegiata nei Paesi post-dittatura, con l'obiettivo di consolidare la democrazia e migliorare la fornitura...
Il vento di democratizzazione che ha influenzato la vita politica della Repubblica Democratica del Congo è stato un momento storico che ha coinciso con una serie di eventi che hanno avuto un impatto sull'ukase africano. Il successo del liberalismo dopo la Guerra Fredda ha portato a condizionamenti democratici sotto la pressione dell'Occidente. Occorreva aprire la strada all'instaurazione di un nuovo ordine democratico. Il decentramento si è quindi rivelato una modalità di governance privilegiata nei Paesi post-dittatura, con l'obiettivo di consolidare la democrazia e migliorare la fornitura di beni e servizi pubblici. Tuttavia, il decentramento è un prodotto importato e ha ancora molta strada da fare, poiché la condivisione di poteri e risorse tra Stato e città rimane un problema.