18,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
9 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

La crescita dell'interesse nei confronti della Medicina Palliativa e la conseguente istituzione degli Hospice, hanno permesso di porre maggiore attenzione al malato terminale come Persona nella sua globalità. Oggigiorno è possibile affermare che ogni paziente inguaribile è curabile nel senso etimologico del termine. Il testo si focalizza sulla tematica della terminalità e del fine vita individuando gli aspetti che caratterizzano le reazioni psicologiche del paziente terminale e della sua famiglia di fronte all'imminente morte. Descrive inoltre i passaggi storici che hanno permesso il nascere…mehr

Produktbeschreibung
La crescita dell'interesse nei confronti della Medicina Palliativa e la conseguente istituzione degli Hospice, hanno permesso di porre maggiore attenzione al malato terminale come Persona nella sua globalità. Oggigiorno è possibile affermare che ogni paziente inguaribile è curabile nel senso etimologico del termine. Il testo si focalizza sulla tematica della terminalità e del fine vita individuando gli aspetti che caratterizzano le reazioni psicologiche del paziente terminale e della sua famiglia di fronte all'imminente morte. Descrive inoltre i passaggi storici che hanno permesso il nascere della Psiconcologia nel panorama internazionale e italiano. Vengono analizzati gli aspetti psicosociali della malattia oncologica e le reazioni psicologiche del paziente nelle diverse fasi della malattia dalla diagnosi alla guarigione con una particolare attenzione alla diagnosi di recidiva. Inoltre si concentra sul tema della Formazione psicologica dell'équipe in ambito oncologico che si occupa della cura dei pazienti oncologici terminali assicurando il controllo dei loro bisogni e il relativo soddisfacimento.
Autorenporträt
Maria Monica Ratti, Psicologa, Psicoterapeuta, Specialista in Psicologia Clinica e Psicoanalista di Gruppo IIPG. Professore a contratto presso la Facoltà di Psicologia dell'Università Vita-Salute San Raffaele. Consulente per il Servizio di Psicologia Clinica e della Salute, Ospedale San Raffaele Milano e per l'Ospedale di Saronno, ASST Valle Olona.