44,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
22 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Il video musicale come manifesto artistico va di pari passo con l'evoluzione estetica e tecnologica del cinema: un'arte impura che nel corso della sua storia ha ispirato e contribuito a produrre altri generi audiovisivi, tra cui il video musicale - oggetto di studio di questa ricerca.Con questo approccio, si vuole analizzare la produzione di senso nella recente traiettoria del video musicale, a partire dalle riflessioni proposte da autori come Ariane Holzbach, Arlindo Machado, Janotti Jr e Thiago Soares, alla ricerca di elementi di confluenza tra i linguaggi audiovisivi nella cultura…mehr

Produktbeschreibung
Il video musicale come manifesto artistico va di pari passo con l'evoluzione estetica e tecnologica del cinema: un'arte impura che nel corso della sua storia ha ispirato e contribuito a produrre altri generi audiovisivi, tra cui il video musicale - oggetto di studio di questa ricerca.Con questo approccio, si vuole analizzare la produzione di senso nella recente traiettoria del video musicale, a partire dalle riflessioni proposte da autori come Ariane Holzbach, Arlindo Machado, Janotti Jr e Thiago Soares, alla ricerca di elementi di confluenza tra i linguaggi audiovisivi nella cultura digitale.Da A Hard Day's Night dei Beatles a Reconstruction di Tiago Iorc, l'obiettivo è comprendere la complessità del video musicale basata sul linguaggio cinematografico e audiovisivo nella società postmoderna.
Autorenporträt
Kelly Ambrozzio is Brazilian, born and raised in Rio de Janeiro. She holds a Bachelor's degree in Journalism from Centro Universitário Carioca in Brazil and a Master's degree in Cinema from the University of Beira Interior in Portugal. She has worked as a producer, photographer, copywriter and social media in various artistic segments.