19,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in 1-2 Wochen
payback
10 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Da quando le scienze naturali hanno tematizzato la pregnanza della casualità nell'evoluzione cosmica e biologica, l'uomo di fede si interroga sulla possibilità di continuare a credere nel mondo come ad una Creazione strutturata sul Logos. Come può l'universo manifestare una progettualità divina se il caso vi è presente come un suo elemento essenziale? La teologia, superando ogni strumentalizzazione ideologica della scienza, sa individuare spazi di significato che giustificano il valore della fede anche in un mondo che ingloba il caos e la casualità. Dal disorientamento di fronte all'evidenza…mehr

Produktbeschreibung
Da quando le scienze naturali hanno tematizzato la pregnanza della casualità nell'evoluzione cosmica e biologica, l'uomo di fede si interroga sulla possibilità di continuare a credere nel mondo come ad una Creazione strutturata sul Logos. Come può l'universo manifestare una progettualità divina se il caso vi è presente come un suo elemento essenziale? La teologia, superando ogni strumentalizzazione ideologica della scienza, sa individuare spazi di significato che giustificano il valore della fede anche in un mondo che ingloba il caos e la casualità. Dal disorientamento di fronte all'evidenza del caos, è possibile giungere a credere nonostante il caos, per approdare a credere nel caos, pensato come un elemento positivo della realtà.