36,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
18 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

L'obiettivo del nostro studio è stato quello di analizzare i risultati delle attività di consultazione medica dei bambini malati da 0 a 5 anni presso il centro sanitario ASAPSU di Anonkoi 3 dal 1 gennaio al 31 dicembre 2013. Un totale di 1085 consultazioni sono state registrate. Il livello di frequentazione del centro sanitario da parte della popolazione locale era alto (76%). La morbilità era dominata dalla malaria (45%), dalle infezioni respiratorie (27%) e dai disturbi digestivi (14%). Secondo il sesso, la tendenza della morbilità era la stessa, ma secondo l'età, era marcata nei neonati da…mehr

Produktbeschreibung
L'obiettivo del nostro studio è stato quello di analizzare i risultati delle attività di consultazione medica dei bambini malati da 0 a 5 anni presso il centro sanitario ASAPSU di Anonkoi 3 dal 1 gennaio al 31 dicembre 2013. Un totale di 1085 consultazioni sono state registrate. Il livello di frequentazione del centro sanitario da parte della popolazione locale era alto (76%). La morbilità era dominata dalla malaria (45%), dalle infezioni respiratorie (27%) e dai disturbi digestivi (14%). Secondo il sesso, la tendenza della morbilità era la stessa, ma secondo l'età, era marcata nei neonati da infezioni delle vie respiratorie superiori (44%) e dermatosi (19%). L'analisi dei risultati delle attività di consultazione medica per i bambini da 0 a 5 anni presso il centro sanitario comunitario Anonkoi 3 ha rivelato un alto livello di frequentazione del centro sanitario da parte della popolazione locale. Tuttavia, sono state notate delle carenze. Sono state quindi fatte raccomandazioni a questo centro di salute, al municipio di Abobo, alla direzione dipartimentale della salute e della popolazione. Queste raccomandazioni miglioreranno la salute dei bambini sotto i 5 anni di Abobo Anonkoi 3.
Autorenporträt
Pediatra, investigadora en salud pública (economía de la salud) y ciencias sociales, fundadora y directora general de ComInSSan (Comunicación e Innovación Sociosanitaria); profesora; empresaria; licenciada en universidades de Marruecos, Costa de Marfil y Canadá; forma parte de los consejos de administración de varias organizaciones.