36,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
18 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Lo studio ha cercato di comprendere il conflitto e la cooperazione nella governance locale dell'acqua. Collocando l'acqua su più scale temporali e spaziali, questa ricerca apre nuove strade per indagare i legami concettuali ed empirici tra l'acqua, il conflitto e la cooperazione, sottolineando la complessità e la diversità dei modi in cui l'acqua è iscritta in diversi siti e modalità di conflitto e cooperazione su più scale. Lo studio si basa sulla teoria dei capitali, dell'habitus e del campo di Bourdieu. Utilizzando Bourdieu, lo studio richiama l'attenzione su una varietà di forme diverse di…mehr

Produktbeschreibung
Lo studio ha cercato di comprendere il conflitto e la cooperazione nella governance locale dell'acqua. Collocando l'acqua su più scale temporali e spaziali, questa ricerca apre nuove strade per indagare i legami concettuali ed empirici tra l'acqua, il conflitto e la cooperazione, sottolineando la complessità e la diversità dei modi in cui l'acqua è iscritta in diversi siti e modalità di conflitto e cooperazione su più scale. Lo studio si basa sulla teoria dei capitali, dell'habitus e del campo di Bourdieu. Utilizzando Bourdieu, lo studio richiama l'attenzione su una varietà di forme diverse di capitale che servono come risorse su cui gli attori commerciano nelle negoziazioni. Dimostra inoltre la connessione tra habitus e campo e come gli agenti impieghino diversi capitali per navigare nel campo.
Autorenporträt
Darlington Tshuma ist Doktorand im Programm für Friedenskonsolidierung an der Technischen Universität Durban, Südafrika. Er verfügt über umfangreiche Erfahrungen in den Bereichen Forschung und Politikanalyse, Mediationsunterstützung und Friedenskonsolidierung. Er hat einen Master-Abschluss in Soziologie und Sozialanthropologie der Universität von Simbabwe und ist ein Canon Collins Scholar.