27,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
14 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Lo scopo principale di questo studio è stato quello di analizzare le complicazioni derivanti dall'uso dei dispositivi di protezione individuale. Si è trattato di uno studio analitico trasversale, utilizzando un approccio quantitativo, con la partecipazione di medici, infermieri e assistenti operativi. I partecipanti hanno risposto a un questionario online su Google Docs, con una caratterizzazione sociodemografica e domande sui dispositivi di protezione individuale e le loro complicazioni. Sono stati identificati DPI diversi nelle procedure che generano aerosol e in quelle che non ne generano.…mehr

Produktbeschreibung
Lo scopo principale di questo studio è stato quello di analizzare le complicazioni derivanti dall'uso dei dispositivi di protezione individuale. Si è trattato di uno studio analitico trasversale, utilizzando un approccio quantitativo, con la partecipazione di medici, infermieri e assistenti operativi. I partecipanti hanno risposto a un questionario online su Google Docs, con una caratterizzazione sociodemografica e domande sui dispositivi di protezione individuale e le loro complicazioni. Sono stati identificati DPI diversi nelle procedure che generano aerosol e in quelle che non ne generano. Camice, guanti monouso, maschera chirurgica, maschera KN95, maschera FFP2 e cuffia sono stati i DPI utilizzati per più di 4 ore. Sono state individuate difficoltà associate all'uso di tuta, maschera FFP2, occhiali e visiera. La maggior parte dei professionisti ha fatto ricorso a misure per prevenire e trattare le complicazioni derivanti dall'uso dei DPI e sono state individuate complicazioni in quasi tutti i DPI derivanti dal loro utilizzo.
Autorenporträt
Infermiera che lavora nel Servizio di Emergenza dell'Unità Ospedaliera di Bragança nell'Unità Sanitaria Locale del Nord-Est. Master in Infermieristica di comunità e Master in Infermieristica medico-chirurgica. Operativo del veicolo di emergenza medica dell'ULSNE. Da giugno 2019 collabora all'équipe di ospedalizzazione domiciliare dell'ULSNE.