45,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
23 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Questo volume rappresenta un ulteriore contributo allo studio delle complesse e, al tempo stesso, affascinanti vicende storiche dell'Ordine Ospedaliero che, nel corso dei suoi nove secoli di attività, sopportando prima il peso delle crociate, poi gli scontri navali nel Mediterraneo e le diaspore in Europa, è sempre rimasto fedele agli antichi principi dell'obseqium pauperum e della tuitio fidei, perpetuando fino ad oggi quel servizio che il Beato Gerardo di Saxo volle istituire nella Gerusalemme appena liberata.

Produktbeschreibung
Questo volume rappresenta un ulteriore contributo allo studio delle complesse e, al tempo stesso, affascinanti vicende storiche dell'Ordine Ospedaliero che, nel corso dei suoi nove secoli di attività, sopportando prima il peso delle crociate, poi gli scontri navali nel Mediterraneo e le diaspore in Europa, è sempre rimasto fedele agli antichi principi dell'obseqium pauperum e della tuitio fidei, perpetuando fino ad oggi quel servizio che il Beato Gerardo di Saxo volle istituire nella Gerusalemme appena liberata.
Autorenporträt
Nicola Montesano (Potenza ¿ Italia, 1971). E' Dottore di Ricerca in Storia Medievale, Direttore della Scuola Superiore per Mediatori Linguistici della Basilicata, Docente a contratto presso la sede di Matera dell'Università della Basilicata, saggista di scienze storiche e esperto di valorizzazione del Patrimonio Culturale euromediterraneo.