29,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
15 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Il nostro lavoro può essere considerato un contributo allo studio geotecnico e mineralogico delle argille oxfordiane delle regioni di Frenda e Takhemaret (wilaya di Tiaret), che fanno parte dell'Algeria nord-occidentale, data la mancanza di informazioni e la rarità di studi precedenti in questo campo e in questa regione. Le argille rivestono una grande importanza economica e sono sfruttate come materia prima per le fabbriche di mattoni (Frenda brickworks); i settori sfruttati sono quelli di Kef Lazreg (Frenda) e Oued el Abd (Takhemaret), Il presente studio si concentrerà in primo luogo sul…mehr

Produktbeschreibung
Il nostro lavoro può essere considerato un contributo allo studio geotecnico e mineralogico delle argille oxfordiane delle regioni di Frenda e Takhemaret (wilaya di Tiaret), che fanno parte dell'Algeria nord-occidentale, data la mancanza di informazioni e la rarità di studi precedenti in questo campo e in questa regione. Le argille rivestono una grande importanza economica e sono sfruttate come materia prima per le fabbriche di mattoni (Frenda brickworks); i settori sfruttati sono quelli di Kef Lazreg (Frenda) e Oued el Abd (Takhemaret), Il presente studio si concentrerà in primo luogo sul lavoro sul campo, che consiste nel prelevare campioni, e poi sul lavoro di laboratorio, dove questi campioni saranno sottoposti ad analisi di diffrattometria a raggi X (XRD) (mineralogiche) e a test fisico-chimici (geotecnici).Questo studio potrebbe in seguito essere il punto di partenza per altri studi di caratterizzazione mineralogica e geotecnica della grande formazione argillosa di cui la nostra fa parte, che contribuiranno senza dubbio a classificare le argille di questa formazione in vista di un possibile sfruttamento economico.
Autorenporträt
BENKHEDDA Abdelhakim dottore in geologia degli ambienti sedimentari presso l'università di Tébessa, attualmente ricercatore in micropaleontologia del Miocene superiore.