42,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
21 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Il potenziale aumento della produttività del riso e la sua importanza come alimento con proprietà benefiche per la salute suggeriscono ricerche correlate alla composizione e selezione di varietà per uso in alimenti funzionali contribuindo alla scoperta di importanti informazioni per la riformulazione del valore di questo cereale nel mercato nazionale ed internazionale, principalmente dovuto alla possibilità di sviluppare prodotti differenziati e nuove aree di applicazione. Il presente lavoro nasce da un progetto di ricerca in Chimica e Tossicologia degli Alimenti (Università degli Studi di…mehr

Produktbeschreibung
Il potenziale aumento della produttività del riso e la sua importanza come alimento con proprietà benefiche per la salute suggeriscono ricerche correlate alla composizione e selezione di varietà per uso in alimenti funzionali contribuindo alla scoperta di importanti informazioni per la riformulazione del valore di questo cereale nel mercato nazionale ed internazionale, principalmente dovuto alla possibilità di sviluppare prodotti differenziati e nuove aree di applicazione. Il presente lavoro nasce da un progetto di ricerca in Chimica e Tossicologia degli Alimenti (Università degli Studi di Ferrara) con lo scopo di confrontare la composizione del riso (Oryza sativa L.) nelle tipologie commerciali (integrale, parboiled integrale, brillato e parboiled brillato), analizzando e valorizzando la composizione chimico nutrizionale e dell'attività antiossidante totale di differenti tipologie di riso commerciale italiano e brasiliano. Oltre di questo, questa opera presenta l'influenza del terreno di coltivazione e delle differenti varietà di riso sulla composizione chimico nutrizionale e sulla capacità antiossidante totale.
Autorenporträt
Professoressa Carolina Krebs de Souza, è laureata in Ingegneria Alimentare conseguita presso l¿Università Federale di Santa Catarina e ha fatto Dottorato Internazionale in Chimica e Tossicologia degli Alimenti presso l¿Università di Ferrara. Dal 2014 è Professoressa nel Dipartimento di Ingegneria Chimica nell¿Università Regionale di Blumenau(FURB)