16,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in 1-2 Wochen
payback
8 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Quando i Nazzisti invasero la Cecoslovacchia nel marzo del 1939, la famiglia Buchsbaum scelse diverse strade per sfuggire alle brutalità naziste. Essere intelligenti non era abbastanza per sopravvivere alle SS; le scelte sbagliate potevano risultare fatali. Le loro storie vivono in Canzoni del Cuore - Memorie sull'Olocausto e nell'eredità d'amore e perdita dell'autrice, una sopravvissuta all'Olocausto di seconda generazione. La nonna Clara Buchsbaum fuggì in Italia nel 1939 e trovò rifugio nel villaggio di montagna di San Donato Val di Comino. Là, i residenti locali ospitarono ventotto ebrei,…mehr

Produktbeschreibung
Quando i Nazzisti invasero la Cecoslovacchia nel marzo del 1939, la famiglia Buchsbaum scelse diverse strade per sfuggire alle brutalità naziste. Essere intelligenti non era abbastanza per sopravvivere alle SS; le scelte sbagliate potevano risultare fatali. Le loro storie vivono in Canzoni del Cuore - Memorie sull'Olocausto e nell'eredità d'amore e perdita dell'autrice, una sopravvissuta all'Olocausto di seconda generazione. La nonna Clara Buchsbaum fuggì in Italia nel 1939 e trovò rifugio nel villaggio di montagna di San Donato Val di Comino. Là, i residenti locali ospitarono ventotto ebrei, rischiando la loro stessa vita per nasconderli dai soldati tedeschi. Le lettere di Clara per suo figlio, John, fuggito in Inghilterra prima di emigrare negli Stati Uniti, dimostrano i suoi numerosi sforzi per ottenere un visto per un Paese oltre i confini europei. Clara mantenne un ottimismo inimmaginabile nonostante la separazione dalla sua famiglia e il futuro incerto. Nel raccontare la tragica storia della nonna, che non conobbe mai, l'autrice esplora gli aspetti storici, familiari e psicologici dell'olocausto. Canzoni del Cuore getta luce sulle conseguenze di un lutto ereditato e di perdite mai compiante, celebra la forza e la risolutezza di coloro che morirono e di coloro che sopravvissero.
Autorenporträt
Barbara Gilford began as an educator and later maintained a clinical practice in psychotherapy for almost twenty-five years before writing Heart Songs, A Holocaust Memoir. Her MSW degree from Wurzweiler School of Social Work, Yeshiva University, formalized her lifelong quest to understand how people work out their lives. Trauma, loss and suffering in her clients engendered in her deep appreciation for the strength and resilience embedded in the human psyche and spirit. The author contributed more than two hundred articles on dance to The New York Times, New Jersey Weekly section and won two awards for her journalism. Barbara is an accomplished presenter who has told her family's story in high schools and colleges, at an off-off Broadway theatre in New York, in a synagogue and at a Jewish Community Center. In addition to writing, Barbara reads and immerses herself in film, classical music, ballet and Broadway. She enjoys art museums, European travel and also her home in Morris County, New Jersey.