36,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
18 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Le infezioni del tratto riproduttivo (RTI) sono una delle principali fonti di morbilità tra le donne e gli uomini e sono responsabili del maggior numero di anni di salute persi dalle donne in età riproduttiva nei Paesi in via di sviluppo, compreso il Myanmar. Lo scopo di questo studio è stato quello di esplorare, attraverso interviste e focus group con le donne dei villaggi, i valori sociali delle donne, i discorsi sul corpo femminile e le RTI, che influenzano l'accesso delle donne a un'assistenza sanitaria efficace. L'approccio di ricerca qualitativa basato sulla tradizione etnografica è…mehr

Produktbeschreibung
Le infezioni del tratto riproduttivo (RTI) sono una delle principali fonti di morbilità tra le donne e gli uomini e sono responsabili del maggior numero di anni di salute persi dalle donne in età riproduttiva nei Paesi in via di sviluppo, compreso il Myanmar. Lo scopo di questo studio è stato quello di esplorare, attraverso interviste e focus group con le donne dei villaggi, i valori sociali delle donne, i discorsi sul corpo femminile e le RTI, che influenzano l'accesso delle donne a un'assistenza sanitaria efficace. L'approccio di ricerca qualitativa basato sulla tradizione etnografica è stata la tecnica principale di raccolta dei dati in questo studio. Un quadro femminista post-strutturalista e l'analisi critica del discorso sono stati applicati per analizzare il linguaggio e il significato locale delle infezioni del tratto riproduttivo (RTI), i discorsi sul corpo femminile e le narrazioni delle donne che soffrono di sintomi auto-riferiti di RTI senza accedere a un'assistenza sanitaria efficace. Lo studio ha rilevato che le principali barriere all'accesso a un'assistenza sanitaria efficace sono il valore sociale delle donne di essere una "brava" donna, i discorsi prevalenti sull'RTI e il corpo femminile. La decostruzione dei discorsi contro il linguaggio e il significato della società relativi all'essere una "buona" donna, alla RTI e al corpo femminile dovrebbe essere presa in considerazione dagli operatori sanitari.
Autorenporträt
La dottoressa Yi Yi Win si è laureata in Medicina e Chirurgia presso l'Istituto di Medicina (1) di Yangon, Myanmar, nel 2000. Ha conseguito il Master of Arts in Health Social Science presso la Mahidol University, in Thailandia, nel 2007. È professore associato presso l'Università di Medicina di Mandalay, Myanmar. Supervisiona gli studenti nella conduzione di ricerche sulla salute clinica e comunitaria.