29,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
15 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Questo lavoro fa un'analisi delle azioni volontarie che hanno contribuito con grande rilevanza alla storia dell'informatica e della scienza. Si affronteranno le attività scientifiche contemporanee in America Latina e nei Caraibi e si farà un attento esame dei principali materiali di studio dell'agenda in questione, come il libro "Stelle oltre il tempo" che racconta la storia dei matematici neri che hanno portato l'uomo sulla luna e "L'enigma" scritto da Andrew Hodges. Nel contesto dell'America Latina, il testo spiegherà l'informatica nel settore della fusione nucleare e il processo storico che…mehr

Produktbeschreibung
Questo lavoro fa un'analisi delle azioni volontarie che hanno contribuito con grande rilevanza alla storia dell'informatica e della scienza. Si affronteranno le attività scientifiche contemporanee in America Latina e nei Caraibi e si farà un attento esame dei principali materiali di studio dell'agenda in questione, come il libro "Stelle oltre il tempo" che racconta la storia dei matematici neri che hanno portato l'uomo sulla luna e "L'enigma" scritto da Andrew Hodges. Nel contesto dell'America Latina, il testo spiegherà l'informatica nel settore della fusione nucleare e il processo storico che la circonda. La serietà della tecnologia, gli impatti positivi e negativi dei progressi tecnologici e la loro influenza sulla società di oggi saranno esaminati a partire dalla storia dell'informatica stessa, dove gli elevati investimenti in tecnologia erano quasi sempre destinati a scopi bellici e di potere, cosa che prevale ancora oggi. L'articolo evidenzia il lavoro positivo delle accademie per insegnare e sensibilizzare all'uso della tecnologia in modo sostenibile e inclusivo, ponendo l'accento sui contributi scientifici e volontari dell'America Latina.
Autorenporträt
Liliane Zechel da Hora - Analista e sviluppatrice di sistemi presso l'Istituto Federale di Educazione, Scienza e Tecnologia di São Paulo Campus Caraguatuba Brasile, CEO Jacaré 360 Systems Consulting, studente post-laurea in IT Management presso Uninter PAP - Ubatuba - SP Brasile.