32,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
16 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Lo shock traumatico, come una delle forme cliniche del primo periodo della malattia traumatica, attira ancora l'attenzione di teorici e clinici. Ciò è dovuto al costante aumento degli infortuni domestici, di trasporto, industriali e di altro tipo. Secondo le Nazioni Unite, ogni anno nel mondo muoiono circa 300.000 persone a causa di traumi. Ricerche condotte da scienziati locali e internazionali hanno dimostrato che circa il 75% delle persone ferite in caso di trauma grave muore entro le prime 12 ore. L'elevata letalità delle malattie traumatiche, la tendenza all'aumento del numero e della…mehr

Produktbeschreibung
Lo shock traumatico, come una delle forme cliniche del primo periodo della malattia traumatica, attira ancora l'attenzione di teorici e clinici. Ciò è dovuto al costante aumento degli infortuni domestici, di trasporto, industriali e di altro tipo. Secondo le Nazioni Unite, ogni anno nel mondo muoiono circa 300.000 persone a causa di traumi. Ricerche condotte da scienziati locali e internazionali hanno dimostrato che circa il 75% delle persone ferite in caso di trauma grave muore entro le prime 12 ore. L'elevata letalità delle malattie traumatiche, la tendenza all'aumento del numero e della gravità delle lesioni meccaniche impongono lo studio fondamentale dei meccanismi patogenetici di formazione e sviluppo dei disturbi dell'emodinamica centrale e del microcircolo, dei disturbi metabolici, della comparsa e dell'aumento dell'insufficienza funzionale degli organi vitali. Quanto sopra esposto è servito come motivo per lo studio mirato di questo problema, al fine di sviluppare un nuovo approccio al trattamento dei pazienti in stato di shock traumatico attraverso la ricerca clinica e sperimentale.
Autorenporträt
Er schloss sein Studium an der Staatlichen Medizinischen Universität Gomel im Jahr 1997 ab. Bis 2008 arbeitete er als Chirurg im medizinischen Notfalldienst von Gomel. Während dieser Zeit absolvierte er ein Postgraduiertenstudium und verteidigte seine Doktorarbeit. Derzeit arbeite ich als außerordentlicher Professor an der Abteilung für chirurgische Erkrankungen der Staatlichen Medizinischen Universität und als Chirurg am Regionalen Klinischen Krankenhaus, in dem sich die Abteilung befindet.