43,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
22 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Questa raccolta di saggi, in gran parte già pubblicati, intende mostrare la complessità delle molteplici interrelazioni tra sufismo e politica in due Paesi saheliani, il Senegal e il Niger. L'Islam in Senegal, Paese di vecchie e nuove confraternite, è oggetto di un'analisi meticolosa che collega anche l'attuale neo-sufismo all'esperienza migratoria. Per quanto riguarda il Niger, il libro esplora gli itinerari diversificati di un Islam che è un fattore strutturante dell'identità nazionale e al tempo stesso disegna il dinamismo di una società civile più che mai plurale ed eterogenea.

Produktbeschreibung
Questa raccolta di saggi, in gran parte già pubblicati, intende mostrare la complessità delle molteplici interrelazioni tra sufismo e politica in due Paesi saheliani, il Senegal e il Niger. L'Islam in Senegal, Paese di vecchie e nuove confraternite, è oggetto di un'analisi meticolosa che collega anche l'attuale neo-sufismo all'esperienza migratoria. Per quanto riguarda il Niger, il libro esplora gli itinerari diversificati di un Islam che è un fattore strutturante dell'identità nazionale e al tempo stesso disegna il dinamismo di una società civile più che mai plurale ed eterogenea.
Autorenporträt
Adriana Piga Professorin für Soziale und politische Systeme des zeitgenössischen Afrika bei Dp. DISSE Universität von Rom Sapienza. Sie hat zahlreiche Artikel und diese beiden Bücher auf Französisch veröffentlicht: Les voies du soufisme au Sud du Sahara, Karthala, Paris 2006 Islam et villes en Afrique au sud du Sahara, unter der Leitung von , Karthala, Paris 2003.