32,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
16 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

La generalizzata non negoziabilità del quadro neoliberale della strategia economica dello stato sudafricano post-apartheid, combinata con la chiusura di qualsiasi spazio istituzionale significativo per la presentazione delle lamentele dei poveri, ha portato a un conflitto persistente e continuo tra lo stato e i nuovi movimenti sociali. L'incapacità dello stato di offrire concessioni significative a questi movimenti comunitari si è tradotta in strategie comunitarie di lotta antagoniste e in una corrispondente intensificazione della repressione statale. Questo libro traccia la genesi storica e…mehr

Produktbeschreibung
La generalizzata non negoziabilità del quadro neoliberale della strategia economica dello stato sudafricano post-apartheid, combinata con la chiusura di qualsiasi spazio istituzionale significativo per la presentazione delle lamentele dei poveri, ha portato a un conflitto persistente e continuo tra lo stato e i nuovi movimenti sociali. L'incapacità dello stato di offrire concessioni significative a questi movimenti comunitari si è tradotta in strategie comunitarie di lotta antagoniste e in una corrispondente intensificazione della repressione statale. Questo libro traccia la genesi storica e teorica di questo conflitto, si basa su studi di casi di movimenti sociali in tre comunità urbane, fornisce un'analisi approfondita del contenuto e del carattere del conflitto e offre una critica della risultante "crisi della democrazia". Il libro sarà di grande interesse e utilità per tutti gli studiosi progressisti e gli studenti dei movimenti sociali, degli stati in transizione e, più in generale, dell'Africa meridionale e subsahariana.
Autorenporträt
Dr Dale T. McKinley jest niezale¿nym pisarzem, badaczem i wyk¿adowc¿ mieszkaj¿cym w Johannesburgu w RPA. Posiada tytu¿ doktora ekonomii politycznej i studiów afrykäskich UNC, Chapel Hill, USA. Jest aktywist¿ politycznym, autorem dwóch ksi¿¿ek i autorem obszernych artyku¿ów na temat po¿udniowoafrykäskich i mi¿dzynarodowych problemów i walk politycznych, spo¿ecznych i ekonomicznych.