30,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
15 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Les Appétits Cachés: Découverte des Proies des Saurels, è un libro accattivante che vi porta nel cuore della vita di questi pesci. Attraverso un'esplorazione approfondita delle loro abitudini alimentari, questo libro rivela le loro prede e la loro importanza cruciale nell'ecosistema marino. Nelle acque della Baia di Orano, dove le salpe vanno alla ricerca del loro cibo, viene rivelata l'incredibile diversità delle prede catturate. Oltre alla diversità delle prede delle otarie, questo libro mette in luce anche le problematiche ambientali e le minacce che incombono su queste risorse marine. Le…mehr

Produktbeschreibung
Les Appétits Cachés: Découverte des Proies des Saurels, è un libro accattivante che vi porta nel cuore della vita di questi pesci. Attraverso un'esplorazione approfondita delle loro abitudini alimentari, questo libro rivela le loro prede e la loro importanza cruciale nell'ecosistema marino. Nelle acque della Baia di Orano, dove le salpe vanno alla ricerca del loro cibo, viene rivelata l'incredibile diversità delle prede catturate. Oltre alla diversità delle prede delle otarie, questo libro mette in luce anche le problematiche ambientali e le minacce che incombono su queste risorse marine. Le conseguenze del sovrasfruttamento sulle prede di questi pesci e sull'ecosistema generale della baia sono esaminate in dettaglio. Si comprenderà l'importanza di preservare queste specie preda essenziali per garantire l'equilibrio ecologico della regione. Infine, si esplorano le prospettive future e le strategie di gestione sostenibile e si propongono raccomandazioni concrete. Questo libro è essenziale per gli appassionati di mare, i ricercatori, gli ecologi e chiunque voglia saperne di più sugli ecosistemi marini.
Autorenporträt
La dott.ssa Malika Gherram è docente presso il Dipartimento di Biotecnologie dell'Università di Orano1, con la passione per la biologia marina. La sua solida formazione accademica e il suo impegno nella ricerca le hanno permesso di contribuire alla comprensione della biodiversità marina e alla gestione delle risorse marine.