133,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 1-2 Wochen
payback
67 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Questo volume è una sintesi dei sistemi di gestione degli strumenti in pietra non scheggiata di tre siti chiave della Cultura dei vasi a bocca quadrata dell'Italia nord-orientale. Gli strumenti sono stati studiati mediante un approccio integrato basato su morfologia, tecnologia, analisi delle tracce d'uso e sperimentazione. Il complesso dei materiali è stato suddiviso nelle seguenti categorie: strumenti per macinare, strumenti per levigare/lisciare, strumenti da taglio, strumenti percussori e strumenti multifunzionali. Le materie prime includono rocce di provenienza locale, regionale e…mehr

Produktbeschreibung
Questo volume è una sintesi dei sistemi di gestione degli strumenti in pietra non scheggiata di tre siti chiave della Cultura dei vasi a bocca quadrata dell'Italia nord-orientale. Gli strumenti sono stati studiati mediante un approccio integrato basato su morfologia, tecnologia, analisi delle tracce d'uso e sperimentazione. Il complesso dei materiali è stato suddiviso nelle seguenti categorie: strumenti per macinare, strumenti per levigare/lisciare, strumenti da taglio, strumenti percussori e strumenti multifunzionali. Le materie prime includono rocce di provenienza locale, regionale e alloctona. Le litologie locali e regionali sono state sfruttate ponendo attenzione alla morfologia e alle dimensioni dei blocchi; soltanto le macine e i macinelli presentano tracce di lavorazione prodotte dalla martellinatura e dal ravvivamento della superficie attiva. Più complessa, e probabilmente solo parzialmente realizzata in loco, era la produzione mediante scheggiatura, bocciardatura, levigatura e periodica riaffilatura della lame d'ascia ottenute da pietre verdi di origine alloctona. I risultati dell'analisi delle tracce d'uso e della sperimentazione mostrano un largo spettro di sostanze trattate per la produzione alimentare e per attività artigianali, in accordo con il consolidamento dell'economia produttiva. This volume is a synthesis of the management systems of the macrolithic tools from three key Square Mouthed Pottery Culture sites located in Northeastern Italy. The tools were examined with an integrated approach that involves morphology, technology, use-wear analysis and experiments. The stone assemblages are classified into the following categories: tools for grinding, tools for abrading/polishing, tools for cutting, percussion tools and multifunctional implements. The raw materials include local, regional and allocthonous rocks. Local and regional rocks were exploited with attention to the morphology and size of the blocks; only querns and handstones present working traces via pecking and the rejuvenation of the active surface. More complex, and probably only partially done locally, was the production by flaking, pecking, polishing and periodic resharpening of the axe blades made of allocthonous greenstones. The results of the use-wear analysis and experiments show a wide range of substances used for food and craft tasks, according to the consolidation of the productive economy.
Autorenporträt
Anna Lunardi