118,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
59 °P sammeln
  • Gebundenes Buch

Il volume raccoglie gli Atti del Convegno internazionale del Comitato Nazionale per il VI centenario della nascita di Leon Battista Alberti, tenutosi ad Arezzo dal 23 al 25 settembre 2004. Tema centrale è il settore relativo all'esegesi dei testi, basata sulla dinamica intertestuale: da anni ormai è stato individuato come metodo idoneo a intendere i testi degli umanisti, e dell'Alberti nella fattispecie, lo "smontaggio, sistematico e integrale, dei suoi scritti". È stata operata una selezione ampia - condotta sulla base delle segnalazioni emerse dalle note esegetiche alle edizioni e dalla…mehr

Produktbeschreibung
Il volume raccoglie gli Atti del Convegno internazionale del Comitato Nazionale per il VI centenario della nascita di Leon Battista Alberti, tenutosi ad Arezzo dal 23 al 25 settembre 2004. Tema centrale è il settore relativo all'esegesi dei testi, basata sulla dinamica intertestuale: da anni ormai è stato individuato come metodo idoneo a intendere i testi degli umanisti, e dell'Alberti nella fattispecie, lo "smontaggio, sistematico e integrale, dei suoi scritti". È stata operata una selezione ampia - condotta sulla base delle segnalazioni emerse dalle note esegetiche alle edizioni e dalla bibliografia critica - degli autori, dei testi e dei luoghi dei testi che, con modalità diverse, sono stati "riusati" negli scritti dell'Alberti, divenendo, secondo la tecnica del "mosaico", elemento strutturante degli scritti stessi. Il volume illustra quindi, nel complesso, la situazione attuale degli studi circa le conoscenze dell'Alberti e circa il suo sistema compositivo, e che può servire da punto di partenza per ogni indagine puntuale o d'insieme sul "disegno" dei testi albertiani.