16,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
8 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

La questione abitativa ha nuovamente interessato il nostro paese nell'ultimo decennio, tornando d'attualità per via della mutata composizione familiare e degli afflussi dell'immigrazione. Confrontandosi con gli studi condotti negli anni '70 e '80 del secolo scorso, alla ricerca di esempi di tipi edilizi capaci di rispondere al tema attraverso un ricercato legame tra architettura e luoghi, contrapponendosi alla scelta aprioristica di modelli tipologici standardizzati, questo lavoro affronta l'argomento prendendo spunto da un programma concorsuale per la realizzazione di alloggi economici nella…mehr

Produktbeschreibung
La questione abitativa ha nuovamente interessato il nostro paese nell'ultimo decennio, tornando d'attualità per via della mutata composizione familiare e degli afflussi dell'immigrazione. Confrontandosi con gli studi condotti negli anni '70 e '80 del secolo scorso, alla ricerca di esempi di tipi edilizi capaci di rispondere al tema attraverso un ricercato legame tra architettura e luoghi, contrapponendosi alla scelta aprioristica di modelli tipologici standardizzati, questo lavoro affronta l'argomento prendendo spunto da un programma concorsuale per la realizzazione di alloggi economici nella periferia di Pesaro. Dalla definizione di nuovi criteri distributivi si configura un più ampio sistema edilizio: quattro torri, accomunate dai collegamenti verticali che costituiscono la connessione pubblico-privato, accolgono case a uno o due livelli, slittate di mezzo piano in altezza per permetterne il prolungamento verso terrazze giardino che rivelano l'identità singola dell'abitazione. La relazione tra le case e l'intorno è inoltre rafforzata dal diversificato trattamento dei fronti rispettivamente sull'ambiente urbano e sul paesaggio naturale, nel rispetto dei fattori di soleggiamento.
Autorenporträt
Laureato con lode nel 2010 presso il corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile-Architettura dell'Università di Roma 'Tor Vergata', ha ottenuto un giudizio di idoneità al concorso internazionale per abitazioni sociali sostenibili al Tiburtino III (coll. di Francesco Taormina); svolge attività professionale nel settore tecnico-amministrativo.