15,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in 1-2 Wochen
payback
8 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

La Gran Bretagna, leader delle democrazie occidentali, è riuscita a conquistare la sua Magna Charta. Ma non è mai riuscita a produrre una Costituzione. L'Italia all'indomani della Seconda guerra mondiale si dota di una delle Costituzioni più moderne e meditate dell'Occidente, con la confluenza dei due pensieri, quello cattolico-liberale e quello socialista-comunista. Giunti alla Terza Repubblica, rimeditare attorno al significato della Costituzione e al suo valore è non solo necessario ma vitale. "La nostra Costituzione ha tutti gli attributi necessari per essere riconosciuta come la compiuta espressione di una nuova ideologia".…mehr

Produktbeschreibung
La Gran Bretagna, leader delle democrazie occidentali, è riuscita a conquistare la sua Magna Charta. Ma non è mai riuscita a produrre una Costituzione. L'Italia all'indomani della Seconda guerra mondiale si dota di una delle Costituzioni più moderne e meditate dell'Occidente, con la confluenza dei due pensieri, quello cattolico-liberale e quello socialista-comunista. Giunti alla Terza Repubblica, rimeditare attorno al significato della Costituzione e al suo valore è non solo necessario ma vitale. "La nostra Costituzione ha tutti gli attributi necessari per essere riconosciuta come la compiuta espressione di una nuova ideologia".