10,00 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 1-2 Wochen
payback
0 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Compassione è la parola chiave di questo libro di poesie. Il poeta Gino Leineweber dice: per tutti gli esseri sulla terra. In breve: compassione per la vita. Si chiede: A che scopo? Chi sono io stesso? Che cos'è l'amore? Sappiamo chi amiamo? Non siamo forse solo un'illusione di noi stessi, come l'ombra sulla parete della caverna di Platone? Domande che potrebbero riempire un'intera vita di meditazione, ne sono certo. Alla fine, sembra che la vita non abbia né entrata né uscita. Il tempo si disperde. Il pianeta terra blu è una mera invenzione del nostro cervello perché tutto è immaginato,…mehr

Produktbeschreibung
Compassione è la parola chiave di questo libro di poesie. Il poeta Gino Leineweber dice: per tutti gli esseri sulla terra. In breve: compassione per la vita. Si chiede: A che scopo? Chi sono io stesso? Che cos'è l'amore? Sappiamo chi amiamo? Non siamo forse solo un'illusione di noi stessi, come l'ombra sulla parete della caverna di Platone? Domande che potrebbero riempire un'intera vita di meditazione, ne sono certo. Alla fine, sembra che la vita non abbia né entrata né uscita. Il tempo si disperde. Il pianeta terra blu è una mera invenzione del nostro cervello perché tutto è immaginato, tranne la serenità - la calma assoluta. Il Nirvana. Dall'epilogo di Uwe Friesel Scrittore, poeta e traduttore tedesco
Autorenporträt
Gino Leineweber è nato nel 1944 e lavora come poeta, scrittore e traduttore dal 1998. Già editore della rivista tedesca Buddhistische Monatsblätter (BM) per sei anni. Dal 1991 al 2015, è stato eletto deputato del consiglio dell'Autorità della cultura di Amburgo. Per dodici anni ha diretto l'Associazione degli autori di Amburgo (HAV) ed è attualmente membro del consiglio del PEN Center di autori di lingua tedesca all'estero (ex P.E.N tedesco in Esilio). Dopo aver inizialmente scritto e pubblicato romanzi e racconti, ora pubblica saggistica e poesia. Scrive sia in tedesco che in angloamericano. Dal 2016 traduce dall'Inglese. La sua poesia ha vinto numerosi premi internazionali, soprattutto in Italia. Claudia Piccinno nasce a Lecce nel 1970, ma si trasferisce giovanissima in Lombardia e poi in Emilia Romagna dove attualmente vive. Presente in oltre sessanta raccolte antologiche, già membro di giuria in vari premi letterari a carattere nazionale e internazionale. Insegnante di ruolo nella scuola primaria, Laurea in LINGUE E LETTERATURE STRANIERE Membro consulta culturale del Comune di Castel Maggiore (BO) dal 2016