
Sonata per una luna morente (eBook, ePUB)
PAYBACK Punkte
2 °P sammeln!
Fantascienza - romanzo (341 pagine) - Una luna dilaniata dalla guerra, una musicista felina in fuga, un esercito umano in missione di pace dagli obiettivi poco chiari. ROMANZO FINALISTA PREMIO URANIA 2023Su Teluva - che i terrestri chiamano Ibis 4 - il cielo è dominato dal bagliore di un gigante gassoso che osserva indifferente. La guerra ha devastato città, famiglie e memorie. In quel mondo frantumato, tra fazioni in lotta e fame diffusa, la sinibi Lila, un tempo acclamata musicista, si risveglia tra i cadaveri con un'unica certezza: deve tornare da Fara, l'unica persona che le resta.Ma Tel...
Fantascienza - romanzo (341 pagine) - Una luna dilaniata dalla guerra, una musicista felina in fuga, un esercito umano in missione di pace dagli obiettivi poco chiari. ROMANZO FINALISTA PREMIO URANIA 2023
Su Teluva - che i terrestri chiamano Ibis 4 - il cielo è dominato dal bagliore di un gigante gassoso che osserva indifferente. La guerra ha devastato città, famiglie e memorie. In quel mondo frantumato, tra fazioni in lotta e fame diffusa, la sinibi Lila, un tempo acclamata musicista, si risveglia tra i cadaveri con un'unica certezza: deve tornare da Fara, l'unica persona che le resta.
Ma Teluva non è più la luna che conosceva. I clan locali si combattono per le rovine, mentre una forza di interposizione terrestre sbarca in nome della pace, portando con sé promesse di aiuto e tecnologie invasive, contatti mentali e un nuovo ordine. Fra i soldati umani c'è Jacques Montaigne, giovane idealista convinto di poter salvare quel mondo - o almeno raccontarlo. Ma presto dovrà scegliere se essere spettatore o complice.
Giunto in finale al Premio Urania nel 2023, Sonata per una luna morente è un romanzo di fantascienza emotiva e politica, in cui la memoria si confonde con il trauma e la pace ha il sapore ambiguo dell'occupazione. Una storia intensa e lirica, dove il passato vibra come un'eco, e ogni nota può essere l'ultima.
Con una prefazione di Davide Del Popolo Riolo.
Giovanni Oro è nato a Palermo nel 1982, laureato in Storia Contemporanea all'università di Bologna, negli ultimi anni ha lavorato come traduttore dall'inglese e guida turistica. Vive a Ponti sul Mincio in provincia di Mantova, con la sua compagna Stefania e tre gatti.
Tra maschere e ombre è il primo volume del Ciclo di Xipe.
Su Teluva - che i terrestri chiamano Ibis 4 - il cielo è dominato dal bagliore di un gigante gassoso che osserva indifferente. La guerra ha devastato città, famiglie e memorie. In quel mondo frantumato, tra fazioni in lotta e fame diffusa, la sinibi Lila, un tempo acclamata musicista, si risveglia tra i cadaveri con un'unica certezza: deve tornare da Fara, l'unica persona che le resta.
Ma Teluva non è più la luna che conosceva. I clan locali si combattono per le rovine, mentre una forza di interposizione terrestre sbarca in nome della pace, portando con sé promesse di aiuto e tecnologie invasive, contatti mentali e un nuovo ordine. Fra i soldati umani c'è Jacques Montaigne, giovane idealista convinto di poter salvare quel mondo - o almeno raccontarlo. Ma presto dovrà scegliere se essere spettatore o complice.
Giunto in finale al Premio Urania nel 2023, Sonata per una luna morente è un romanzo di fantascienza emotiva e politica, in cui la memoria si confonde con il trauma e la pace ha il sapore ambiguo dell'occupazione. Una storia intensa e lirica, dove il passato vibra come un'eco, e ogni nota può essere l'ultima.
Con una prefazione di Davide Del Popolo Riolo.
Giovanni Oro è nato a Palermo nel 1982, laureato in Storia Contemporanea all'università di Bologna, negli ultimi anni ha lavorato come traduttore dall'inglese e guida turistica. Vive a Ponti sul Mincio in provincia di Mantova, con la sua compagna Stefania e tre gatti.
Tra maschere e ombre è il primo volume del Ciclo di Xipe.
Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.