
Saggio sulla felicità (eBook, ePUB)
PAYBACK Punkte
1 °P sammeln!
Francesco Deciani (1780-1818) è stato un letterato e poeta udinese. Grande erudito di formazione classicistica, appassionato studioso di Dante Alighieri, Francesco Petrarca e Giovanni Boccaccio, sosteneva la necessità di tornare alla lingua pura del Trecento. Compose fin da giovane scritti in prosa e in versi, alternando le sue occupazioni di impegno letterario a quelle di un attivo impegno civile. Spirito illuminato, ricevette gli elogi di Vincenzo Monti e risentì del pensiero di Pietro Verri, di Cesare Beccaria e degli economisti Ferdinando Galiani e Francesco Mengotti. Nel 1809 scrisse i...
Francesco Deciani (1780-1818) è stato un letterato e poeta udinese. Grande erudito di formazione classicistica, appassionato studioso di Dante Alighieri, Francesco Petrarca e Giovanni Boccaccio, sosteneva la necessità di tornare alla lingua pura del Trecento. Compose fin da giovane scritti in prosa e in versi, alternando le sue occupazioni di impegno letterario a quelle di un attivo impegno civile. Spirito illuminato, ricevette gli elogi di Vincenzo Monti e risentì del pensiero di Pietro Verri, di Cesare Beccaria e degli economisti Ferdinando Galiani e Francesco Mengotti. Nel 1809 scrisse il Saggio sulla felicità, che oggi riproponiamo all'attenzione dei nostri lettori.
Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.