
Quaderni di Scienze Politiche 22 2022 (eBook, PDF)
Sofort per Download lieferbar
0,00 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
0 °P sammeln!
Questo numero 22 dei Quaderni di Scienze Politiche spazia su diversi argomenti. In apertura, prendendo lo spunto dal recente XIII Trans-Regional Seapower Symposium organizzato a Venezia dalla Marina Militare italiana, si pubblica una riflessione di chi scrive sull’importanza del potere marittimo nella storia delle relazioni in- ternazionali moderna e contemporanea e della marittimità in tutti i suoi aspetti, strategico, economico, commerciale e ambientale per la sicurezza e la prosperità globali del mondo attuale. Particolare attenzione è dedicata al caso dell’Italia, che nel corso del...
Questo numero 22 dei Quaderni di Scienze Politiche spazia su diversi argomenti. In apertura, prendendo lo spunto dal recente XIII Trans-Regional Seapower Symposium organizzato a Venezia dalla Marina Militare italiana, si pubblica una riflessione di chi scrive sull’importanza del potere marittimo nella storia delle relazioni in- ternazionali moderna e contemporanea e della marittimità in tutti
i suoi aspetti, strategico, economico, commerciale e ambientale per la sicurezza e la prosperità globali del mondo attuale. Particolare attenzione è dedicata al caso dell’Italia, che nel corso della sua storia unitaria non ha valorizzato pienamente la sua marittimità, nono- stante la sua economia sia strettamente dipendente dal mare.
i suoi aspetti, strategico, economico, commerciale e ambientale per la sicurezza e la prosperità globali del mondo attuale. Particolare attenzione è dedicata al caso dell’Italia, che nel corso della sua storia unitaria non ha valorizzato pienamente la sua marittimità, nono- stante la sua economia sia strettamente dipendente dal mare.