37,40 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
  • Format: PDF

Il volume approfondisce i principali aspetti del calcolo e della progettazione delle strutture in legno, ai sensi delle Norme Tecniche per le Costruzioni. Il quadro normativo di riferimento include, oltre alle NTC 2018, le norme armonizzate della serie UNI EN, la Circolare n. 7/2019, e le Istruzioni CNR DT 206-R1/2018, che rappresentano un supporto essenziale per affrontare la progettazione delle strutture in legno. L’opera analizza la teoria e la metodologia che guida la definizione dei modelli di calcolo, secondo i criteri di verifica agli SLU e agli SLE per sezioni rettangolari in legno…mehr

Produktbeschreibung
Il volume approfondisce i principali aspetti del calcolo e della progettazione delle strutture in legno, ai sensi delle Norme Tecniche per le Costruzioni. Il quadro normativo di riferimento include, oltre alle NTC 2018, le norme armonizzate della serie UNI EN, la Circolare n. 7/2019, e le Istruzioni CNR DT 206-R1/2018, che rappresentano un supporto essenziale per affrontare la progettazione delle strutture in legno.
L’opera analizza la teoria e la metodologia che guida la definizione dei modelli di calcolo, secondo i criteri di verifica agli SLU e agli SLE per sezioni rettangolari in legno massiccio o lamellare. Vengono trattati: la caratterizzazione meccanica dei materiali lignei, la modellazione strutturale e la definizione delle azioni e delle combinazioni di carico previste dalle normative. Il testo offre anche un inquadramento dell’approccio prestazionale, considerando sicurezza, durabilità e funzionalità dell’opera.
L’intento è quello di offrire un’analisi approfondita dell’impiego del legno nelle strutture, esplorando sia gli aspetti teorici che pratici replicabili con l’ausilio dell’applicazione STRUTTURE IN LEGNO (disponibile nella WebApp inclusa) che, attraverso una pacchetto di fogli Excel, consente il calcolo e le verifiche di pilastri, travi, solai e capriate in diverse configurazioni di vincolo e carico, in conformità alle NTC 2018.
I fogli di calcolo sono organizzati in gruppi, ciascuno dei quali svolge specifiche funzioni di verifica e analisi delle strutture in legno:
Verifiche delle sezioni rettangolari: verifica di resistenza per compressione inclinata con la fibratura; verifiche di resistenza per trazione, compressione e flessione composta; verifica di resistenza per taglio e torsione; verifica di resistenza agli appoggi per intaglio e schiacciamento.
Verifiche delle travi: verifiche di resistenza allo Stato Limite Ultimo e verifiche degli spostamenti allo Stato Limite di Esercizio.
Instabilità di travi e pilastri: verifica allo sbandamento per carico di punta e verifica allo sbandamento flesso-torsionale della trave.
Esposizione al fuoco: verifiche di resistenza e la sezione efficace; verifiche di resistenza per le travi; verifica di stabilità per aste pressoinflesse.
Travi continue e capriate: solutori per travi continue e per capriate.
Unitamente all’applicazione STRUTTURE IN LEGNO, la WebApp inclusa gestisce lo Speciale Progettazione Strutturale (a cura della redazione di www.lavoripubblici.it), una banca dati di normativa e giurisprudenza sempre aggiornata.
Hinweis: Dieser Artikel kann nur an eine deutsche Lieferadresse ausgeliefert werden.