
La scomparsa dell'ottocento (eBook, ePUB)
Torino, 1976. Un misterioso caso per l'avvocato Alfieri
PAYBACK Punkte
3 °P sammeln!
Domenica 2 maggio 1976: le due squadre cittadine si stanno contendendo lo scudetto e Torino trattiene il fiato. In quelle ore un uomo disorientato si siede sui gradini della Fontana Angelica, perso nella ripetizione ossessiva di una frase latina. Il misterioso personaggio è Ottorino Ottolenghi, detto Ottocento, rampollo di una delle più ricche famiglie italiane, per tutti morto stritolato dalla motrice della tranvia per Rivoli trent'anni prima. Quando Ennio Alfieri, avvocato e investigatore per passione, viene informato del ritrovamento di Ottorino, suo amico d'infanzia, fatica a crederci. R...
Domenica 2 maggio 1976: le due squadre cittadine si stanno contendendo lo scudetto e Torino trattiene il fiato. In quelle ore un uomo disorientato si siede sui gradini della Fontana Angelica, perso nella ripetizione ossessiva di una frase latina. Il misterioso personaggio è Ottorino Ottolenghi, detto Ottocento, rampollo di una delle più ricche famiglie italiane, per tutti morto stritolato dalla motrice della tranvia per Rivoli trent'anni prima. Quando Ennio Alfieri, avvocato e investigatore per passione, viene informato del ritrovamento di Ottorino, suo amico d'infanzia, fatica a crederci. Ricostruire gli anni perduti di Ottocento, tra la morte e la presunta ricomparsa, e dare un senso alle farneticazioni sibilline dello strano individuo della fontana diventa la nuova missione dell'Avvocato. A mano a mano che i tasselli si ricompongono emerge un quadro di spietata prevaricazione. Affiancato dagli amici di sempre, don Mario e il vicecommissario Ranieri, Alfieri porta alla luce una storia sordida: il concetto stesso di Giustizia sembra svuotarsi di significato. Attraverso le memorie degli anni di scuola e di guerra, muovendosi tra le placide colline astigiane e le ombre urbane, l'Avvocato affronterà il criminale più malvagio nel quale si sia mai imbattuto, che lo farà sentire una marionetta nelle mani di un burattinaio crudele. Marco P.L. Bernardi è nato nel 1969 a Torino. Con Cocktail d'anime per l'avvocato Alfieri, romanzo d'esordio, ha vinto nel 2020 GialloFestival, concorso nazionale per gialli inediti. Il suo secondo romanzo, Giallo profumo di limoni (fratelli Frilli Editori), è stato finalista nel 2024 del concorso letterario internazionale Ceresio in Giallo. Alcuni suoi racconti compaiono in antologie, tra le quali GialloFestival (2022 e 2023) e Sogni Noir (Fratelli Frilli Editori, 2024). È giornalista pubblicista. Ha vissuto per studio e lavoro a Lione, Parigi, Venezia e Roma. Dopo la maturità classica si è laureato in Lettere Moderne e ha conseguito un Master in Comunicazione d'Azienda. Ha lavorato per società italiane e internazionali in ambito marketing e vendite. È stato Ufficiale di Complemento dell'Esercito ad Albenga (SV). Amante della musica, è cultore dei cantautori italiani e francesi.
Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.