
La linguistica per i progetti (eBook, ePUB)
Manuale per progettisti che vogliono farsi capire
Sofort per Download lieferbar
6,75 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
0 °P sammeln!
Un manuale non convenzionale per chi si occupa di progettazione e di comunicazione. Dare un nome alle cose vuol dire renderle esistenti, vive, vendibili: la linguistica è la scienza che mette a sistema il modo in cui lo facciamo, e ci permette di comprendere e risolvere problemi complessi. Un testo che permette a chi lo legge di acquisire strumenti operativi per proporre sé stesso e il proprio progetto in modo efficace e compiuto. Nel nostro mondo, svelto, concitato, figlio degli algoritmi di internet, il linguaggio sembra essere diventato una commodity, una cosa su cui non vale tanto la ...
Un manuale non convenzionale per chi si occupa di progettazione e di comunicazione.
Dare un nome alle cose vuol dire renderle esistenti, vive, vendibili: la linguistica è la scienza che mette a sistema il modo in cui lo facciamo, e ci permette di comprendere e risolvere problemi complessi.
Un testo che permette a chi lo legge di acquisire strumenti operativi per proporre sé stesso e il proprio progetto in modo efficace e compiuto.
Nel nostro mondo, svelto, concitato, figlio degli algoritmi di internet, il linguaggio sembra essere diventato una commodity, una cosa su cui non vale tanto la pena fermarsi a riflettere: con questo libro il nostro modo di vedere il linguaggio non sarà più lo stesso.
L'autore ci aiuta a fare il punto, a mettere in fila in modo del tutto divulgativo alcuni capisaldi della linguistica. La linguistica per costruire progetti: dispositivi fondamentali per trasferire conoscenza, per costruire una rete, per avere un metodo di lavoro, snello, rapido, efficace.
Dare un nome alle cose vuol dire renderle esistenti, vive, vendibili: la linguistica è la scienza che mette a sistema il modo in cui lo facciamo, e ci permette di comprendere e risolvere problemi complessi.
Un testo che permette a chi lo legge di acquisire strumenti operativi per proporre sé stesso e il proprio progetto in modo efficace e compiuto.
Nel nostro mondo, svelto, concitato, figlio degli algoritmi di internet, il linguaggio sembra essere diventato una commodity, una cosa su cui non vale tanto la pena fermarsi a riflettere: con questo libro il nostro modo di vedere il linguaggio non sarà più lo stesso.
L'autore ci aiuta a fare il punto, a mettere in fila in modo del tutto divulgativo alcuni capisaldi della linguistica. La linguistica per costruire progetti: dispositivi fondamentali per trasferire conoscenza, per costruire una rete, per avere un metodo di lavoro, snello, rapido, efficace.