
La farina del diavolo II - L'oscuro segreto (eBook, ePUB)
Sofort per Download lieferbar
2,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
0 °P sammeln!
Satana progetta la perdizione dell’umanità tramite una modifica del DNA della specie, sfruttando una falla sciaguratamente aperta dal competente ma incauto architetto tirolese mastro Oliviero dell’Armentara. L’abate-conte Stephanus da Anterselva, sapiente fra i sapienti, santo fra i santi e integerrimo persecutore di diavoli, streghe, fattucchiere e jettatrici, è l’ultimo baluardo dell’umanità. Lucifero conosce i punti deboli dei suoi avversari e li sfrutta abilmente. Ma deve tenere a bada il partito di opposizione in Inferno, e coltivare buoni rapporti con l’alta Dirigenza in C...
Satana progetta la perdizione dell’umanità tramite una modifica del DNA della specie, sfruttando una falla sciaguratamente aperta dal competente ma incauto architetto tirolese mastro Oliviero dell’Armentara. L’abate-conte Stephanus da Anterselva, sapiente fra i sapienti, santo fra i santi e integerrimo persecutore di diavoli, streghe, fattucchiere e jettatrici, è l’ultimo baluardo dell’umanità. Lucifero conosce i punti deboli dei suoi avversari e li sfrutta abilmente. Ma deve tenere a bada il partito di opposizione in Inferno, e coltivare buoni rapporti con l’alta Dirigenza in Cielo; il gioco si fa complesso. Realtà e fantasia, tempo, spazio, storia e geografia si dilatano in un caleidoscopio immaginifico e abbagliante. Come in un quadro cubista, l’emozione del lettore non scaturisce da verosimiglianza oggettiva, ma dalla potenza evocativa – simbolica, ironica e linguistica – della narrazione. Dopo il successo de Il ponte maledetto, ecco il secondo volume della trilogia La farina del diavolo: un altro scintillante romanzo di Stefano Nocentini, sospeso fra realtà e fantasia, cultura e umorismo, profondità e leggerezza, che delizia il lettore per la forza dell'immaginazione e per la piacevolezza della scrittura. -------- Stefano Nocentini, laureato in Fisica, dirigente d’industria, toscano cosmopolita, ha lavorato e vissuto in varie città in Italia, in Germania e negli USA. Ama scrivere e leggere: apprezza le trame avvincenti, la fantasia senza limiti, la libertà e l’originalità espressiva, la fine ironia, la citazione colta, la coerenza stilistica, la bella lingua. Ha pubblicato La farina del diavolo-Il ponte maledetto; La guerra di Lorenzo; La lettera del diavolo.