
Collezioni librarie in una capitale d'antico regime (eBook, PDF)
Venezia secoli XVI-XVIII
Versandkostenfrei!
Sofort per Download lieferbar
30,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
0 °P sammeln!
Il volume indaga l’evoluzione del fitto tessuto di biblioteche veneziane dal tardo ’500 fino alla fine del XVIII secolo. Se inizialmente gli interessi culturali e le aspirazioni religiose alimentate dal clima della Controriforma contribuiscono a uno slancio assecondato dall’inserimento della capitale nei circuiti del commercio librario internazionale, nel pieno ’600 il sistema va incontro a una graduale disgregazione, complici la crisi politica della Repubblica e il declino delle strutture periferiche degli ordini religiosi. Nel corso del XVIII secolo, invece, le sale c...
Il volume indaga l’evoluzione del fitto tessuto di biblioteche veneziane dal tardo ’500 fino alla fine del XVIII secolo. Se inizialmente gli interessi culturali e le aspirazioni religiose alimentate dal clima della Controriforma contribuiscono a uno slancio assecondato dall’inserimento della capitale nei circuiti del commercio librario internazionale, nel pieno ’600 il sistema va incontro a una graduale disgregazione, complici la crisi politica della Repubblica e il declino delle strutture periferiche degli ordini religiosi. Nel corso del XVIII secolo, invece, le sale conventuali e quelle delle dimore patrizie saranno luoghi d’incontro e scambio largamente aperti al pubblico.