
Warum Florenz? o delle ragioni dell'espressionismo di Michelucci, Ricci, Savioli e Dezzi Bardeschi
Versandkostenfrei!
Versandfertig in über 4 Wochen
19,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
10 °P sammeln!
Perché Firenze? Perché proprio a Firenze si rintracciano le maggiori fioriture ¿espressioniste¿ del panorama architettonico italiano del secondo Novecento? Il saggio, muovendo dall¿urgenza di fare un poco di chiarezza intorno a una presunta e leggendaria ¿scuola fiorentinä, prova a indagare le ragioni storiche e geografiche di quella ¿tensione¿ espressionista che ha contrassegnato le personalità più rappresentative della scuola di architettura di Firenze: Giovanni Michelucci, Leonardo Ricci, Leonardo Savioli, a cui l¿autore aggiunge Marco Dezzi Bardeschi. Partendo dalle Biennali ve...
Perché Firenze? Perché proprio a Firenze si rintracciano le maggiori fioriture ¿espressioniste¿ del panorama architettonico italiano del secondo Novecento? Il saggio, muovendo dall¿urgenza di fare un poco di chiarezza intorno a una presunta e leggendaria ¿scuola fiorentinä, prova a indagare le ragioni storiche e geografiche di quella ¿tensione¿ espressionista che ha contrassegnato le personalità più rappresentative della scuola di architettura di Firenze: Giovanni Michelucci, Leonardo Ricci, Leonardo Savioli, a cui l¿autore aggiunge Marco Dezzi Bardeschi. Partendo dalle Biennali veneziane, in cui forte soffiava il vento delle varie Secessioni, si giunge a quella congerie di pulsioni idealistiche ed estetizzanti che era la Firenze a cavallo del secolo, dove, tra il «Leonardo», Böcklin e D¿Annunzio, Michelucci compiva il suo apprendistato. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.