
VOLUME 2 - La S.P.A.L. dalle origini al secondo dopoguerra (edizione in bianco e nero)
I campionati dal 1925-26 al 1928-29 e le biografie dei giocatori spallini degli anni Venti (Volume 2)
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 1-2 Wochen
49,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
25 °P sammeln!
La storia della Società Polisportiva Ars et Labor (S.P.A.L.) ricostruita attraverso i documenti dell'epoca, dalle origini al secondo dopoguerra, in volumi ricchi di immagini che si intrecciano con le vicende del territorio e del Paese: le biografie dei calciatori spallini, riferimenti al calcio nazionale e ai principali eventi sportivi cittadini completano un affresco denso di informazioni. In questo secondo volume, il racconto dei campionati dei biancoazzurri della seconda metà degli anni Venti, in cui la S.P.A.L. tenta invano la risalita in quella massima divisione nazionale in cui si era ...
La storia della Società Polisportiva Ars et Labor (S.P.A.L.) ricostruita attraverso i documenti dell'epoca, dalle origini al secondo dopoguerra, in volumi ricchi di immagini che si intrecciano con le vicende del territorio e del Paese: le biografie dei calciatori spallini, riferimenti al calcio nazionale e ai principali eventi sportivi cittadini completano un affresco denso di informazioni. In questo secondo volume, il racconto dei campionati dei biancoazzurri della seconda metà degli anni Venti, in cui la S.P.A.L. tenta invano la risalita in quella massima divisione nazionale in cui si era così bene comportata prima della retrocessione del 1925; lo sforzo economico della società è pagato con una crisi finanziaria che nel 1928 porta al taglio di tutte le sezioni sportive e al solo mantenimento di quella calcistica; è una S.P.A.L. adesso controllata dal fascismo, che in Italia ha imposto intanto la dittatura. Arricchiscono il volume una scheda sulle vicende dello stadio comunale 'Paolo Mazza' dalla sua inaugurazione ai giorni nostri e le biografie di cinquanta giocatori spallini degli anni Venti. Il volume è stampato in bianco e nero.