
Verso una pratica efficiente degli appalti pubblici
Nelle amministrazioni comunali!
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
51,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
26 °P sammeln!
Gli appalti pubblici sono una delle principali aree di sviluppo nazionale, in quanto rappresentano il reperimento di risorse finanziarie pubbliche in servizi, beni e lavori, con un impatto sulla sfera economica, ambientale e sociale che, sintetizzato, si esprime in opportunità di miglioramento delle condizioni di vita della popolazione. In questo quadro, nasce l'esigenza di ripensare i processi contrattuali, conoscendo le problematiche del sistema, che si caratterizza per la sua vulnerabilità, evidenziata da riscontri di non conformità a norme e procedure nelle fasi preparatorie, precontrat...
Gli appalti pubblici sono una delle principali aree di sviluppo nazionale, in quanto rappresentano il reperimento di risorse finanziarie pubbliche in servizi, beni e lavori, con un impatto sulla sfera economica, ambientale e sociale che, sintetizzato, si esprime in opportunità di miglioramento delle condizioni di vita della popolazione. In questo quadro, nasce l'esigenza di ripensare i processi contrattuali, conoscendo le problematiche del sistema, che si caratterizza per la sua vulnerabilità, evidenziata da riscontri di non conformità a norme e procedure nelle fasi preparatorie, precontrattuali e contrattuali o di esecuzione. Alla luce di ciò, l'obiettivo del presente lavoro è quello di analizzare gli appalti pubblici nelle amministrazioni autonome decentrate comunali, sulla base di relazioni speciali dell'Ufficio del Controllore Generale dello Stato, della dottrina, della giurisprudenza, della normativa applicabile e dei relativi regolamenti, al fine di comprendere gli aspetti più rilevanti della materia e le sfide verso una pratica efficiente, basata su un modello amministrativo all'avanguardia e sulla costruzione di amministrazioni locali responsabili.