
User-Centered Design & iTunesU
Un'esperienza di Design
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
36,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
18 °P sammeln!
Con il termine "Artefatto" si intende un oggetto complesso realizzato o modificato intenzionalmente dall'uomo, al fine di potersene servire per raggiungere uno scopo. La progettazione di un oggetto complesso è un'attività molto importante per qualsiasi organizzazione pubblica o privata. Produrre un artefatto poco intuitivo e scarsamente usabile per l'utente, può significare decretare in anticipo il suo insuccesso. Nella fase di design è fondamentale seguire una metodologia che veda - nell'utente che dovrà usare l'artefatto - "il fulcro della progettazione". Ma al tempo stesso è fondament...
Con il termine "Artefatto" si intende un oggetto complesso realizzato o modificato intenzionalmente dall'uomo, al fine di potersene servire per raggiungere uno scopo. La progettazione di un oggetto complesso è un'attività molto importante per qualsiasi organizzazione pubblica o privata. Produrre un artefatto poco intuitivo e scarsamente usabile per l'utente, può significare decretare in anticipo il suo insuccesso. Nella fase di design è fondamentale seguire una metodologia che veda - nell'utente che dovrà usare l'artefatto - "il fulcro della progettazione". Ma al tempo stesso è fondamentale l'apporto professionale di esperti e di specialisti. Una di queste figure è l'interaction designer, che si occupa di progettare la migliore interazione possibile tra un essere umano e un artefatto. Il presente lavoro vuole offrire un contributo in questa direzione, mostrando l'attività sperimentale che ha portato alla progettazione e all'implementazione di una piattaforma iTunesU utilizzando la metodologia dello User-Centered Design.