
Un patrimonio condiviso. I parchi della val di Cornia tra passato e futuro. Atti del convegno 15 dicembre 2021
Versandkostenfrei!
Versandfertig in über 4 Wochen
28,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
14 °P sammeln!
Attraverso le parole di studiosi, accademici, ricercatori, amministratori e dirigenti pubblici, rappresentanti di categoria, il libro ripercorre la storia e rilancia l'attualità della società parchi Val di Cornia. Gli interventi sviscerano criticità e punti di forza della Spa di gestione del sistema dei parchi a sud della provincia di Livorno, modello e caso di studio europeo: il fine è trovare un nuovo spirito di collaborazione per non disperdere, ma anzi, rivitalizzare e valorizzare la condivisione del patrimonio archeologico, culturale e ambientale come fonte di benessere della comunitÃ...
Attraverso le parole di studiosi, accademici, ricercatori, amministratori e dirigenti pubblici, rappresentanti di categoria, il libro ripercorre la storia e rilancia l'attualità della società parchi Val di Cornia. Gli interventi sviscerano criticità e punti di forza della Spa di gestione del sistema dei parchi a sud della provincia di Livorno, modello e caso di studio europeo: il fine è trovare un nuovo spirito di collaborazione per non disperdere, ma anzi, rivitalizzare e valorizzare la condivisione del patrimonio archeologico, culturale e ambientale come fonte di benessere della comunità locale. Tra i beni gestiti, la Necropoli di Baratti, la città etrusca di Populonia e il Castello di Rocca San Silvestro, pietra miliare dell'archeologia medievale e del lavoro scientifico del professor Riccardo Francovich. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.