
Tradizione e tradimenti: Il processo di K-Mattia
Versandkostenfrei!
Versandfertig in über 4 Wochen
31,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
16 °P sammeln!
"K Oggi è una bellissima giornata, non trovi? GLOCK Piove. K Tra una goccia e l'altra... tra una goccia e l'altra è una bellissima giornata". "Tradizione e tradimenti" è il titolo di un progetto artistico ideato da Tommaso Amadio e Bruno Fornasari per il Teatro Filodrammatici di Milano e incentrato sulla drammaturgia contemporanea e sulla riscrittura di grandi classici, che è quindi titolo ideale per questa raccolta di testi ispirata a due capolavori del Novecento: "Il processo di Franz Kafka" e "Il fu Mattia Pascal" di Luigi Pirandello. "Il processo di K" è un'eccitante riscrittura conte...
"K Oggi è una bellissima giornata, non trovi? GLOCK Piove. K Tra una goccia e l'altra... tra una goccia e l'altra è una bellissima giornata". "Tradizione e tradimenti" è il titolo di un progetto artistico ideato da Tommaso Amadio e Bruno Fornasari per il Teatro Filodrammatici di Milano e incentrato sulla drammaturgia contemporanea e sulla riscrittura di grandi classici, che è quindi titolo ideale per questa raccolta di testi ispirata a due capolavori del Novecento: "Il processo di Franz Kafka" e "Il fu Mattia Pascal" di Luigi Pirandello. "Il processo di K" è un'eccitante riscrittura contemporanea del profetico classico di Franz Kafka, lasciato incompiuto dall'autore nel 1917, che diventa, in questa versione, ritratto grottesco, ironico e dissacrante di una società cieca ai rapporti umani e in balia di protesi tecnologiche incapaci di soccorrerla. In "Mattia. A life changing experience", invece, assistiamo alla sfida titanica dell'uomo contemporaneo impegnato a dimostrare che il destino non esiste. Una sfida che un novello ingegner Mattia Pascal, sposato con figli e stanco della vita che s'è ritrovato, ingaggia contro la meccanica della vita stessa, alla ricerca di un nuovo inizio, di un nuovo futuro, in un mondo in cui dati personali e identità non possiedono più nulla di privato. Un dittico di ironia e crudezza, pietà e sogno. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.