
Tecniche sperimentali per la caratterizzazione dei materiali - Parte 1
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
26,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
13 °P sammeln!
Questo libro si concentra su diversi strumenti di caratterizzazione dei materiali, concentrandosi sulla morfologia/topologia e sulle proprietà strutturali dei materiali. Nel capitolo relativo agli strumenti di caratterizzazione morfologica il libro tratta principalmente del microscopio elettronico a trasmissione (TEM), del microscopio elettronico a scansione (SEM) e del microscopio a forza atomica (AFM), mentre il capitolo sulla caratterizzazione strutturale include i dettagli del diffrattometro a raggi X (XRD), della diffrazione neutronica, del microscopio Raman e della di¿razione elettroni...
Questo libro si concentra su diversi strumenti di caratterizzazione dei materiali, concentrandosi sulla morfologia/topologia e sulle proprietà strutturali dei materiali. Nel capitolo relativo agli strumenti di caratterizzazione morfologica il libro tratta principalmente del microscopio elettronico a trasmissione (TEM), del microscopio elettronico a scansione (SEM) e del microscopio a forza atomica (AFM), mentre il capitolo sulla caratterizzazione strutturale include i dettagli del diffrattometro a raggi X (XRD), della diffrazione neutronica, del microscopio Raman e della di¿razione elettronica ad area selezionata (SAED). Abbiamo fatto del nostro meglio per spiegare ogni dettaglio delle tecniche sperimentali che saranno molto utili ai nuovi studenti.