
Tecniche minimamente invasive
Per la copertura della recessione gengivale
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
39,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
20 °P sammeln!
Le recessioni gengivali rappresentano una sfida intricata nella patologia dei tessuti molli, influenzata da vari fattori causali e con una prevalenza maggiore con l'avanzare dell'età. L'efficacia della gestione chirurgica dipende dall'identificazione accurata e dall'eliminazione di questi fattori eziologici, insieme alla selezione meticolosa e all'attuazione precisa delle tecniche chirurgiche a causa della loro sensibilità intrinseca.Per il trattamento della recessione gengivale è stata proposta una pletora di approcci chirurgici, ognuno dei quali presenta una serie di vantaggi e svantaggi....
Le recessioni gengivali rappresentano una sfida intricata nella patologia dei tessuti molli, influenzata da vari fattori causali e con una prevalenza maggiore con l'avanzare dell'età. L'efficacia della gestione chirurgica dipende dall'identificazione accurata e dall'eliminazione di questi fattori eziologici, insieme alla selezione meticolosa e all'attuazione precisa delle tecniche chirurgiche a causa della loro sensibilità intrinseca.Per il trattamento della recessione gengivale è stata proposta una pletora di approcci chirurgici, ognuno dei quali presenta una serie di vantaggi e svantaggi.Per ottenere risultati ottimali e duraturi, è indispensabile adattare la tecnica chirurgica ai singoli casi, considerando fattori critici come le dimensioni del difetto, l'ampiezza della gengiva cheratinizzata apicale e lo spessore del lembo. Attualmente, l'uso combinato dell'innesto di tessuto connettivo sottogengivale con il lembo avanzato coronalmente rappresenta il gold standard nel trattamento della recessione gengivale.