
Sviluppo locale
A che punto siamo?
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
29,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
15 °P sammeln!
Lo sviluppo locale è un processo endogeno di diversificazione delle attività economiche e sociali, che mobilita le risorse e le energie locali. Mira a migliorare le condizioni di vita delle popolazioni locali attraverso un approccio partecipativo, sfruttando al meglio le caratteristiche territoriali specifiche. Il concetto sta emergendo come alternativa alle politiche centralizzate, combinando decentramento, governance locale e pianificazione regionale. Combina diverse dimensioni, sia economiche (creazione di posti di lavoro, ripresa delle imprese) che sociali (accesso ai servizi di base, eq...
Lo sviluppo locale è un processo endogeno di diversificazione delle attività economiche e sociali, che mobilita le risorse e le energie locali. Mira a migliorare le condizioni di vita delle popolazioni locali attraverso un approccio partecipativo, sfruttando al meglio le caratteristiche territoriali specifiche. Il concetto sta emergendo come alternativa alle politiche centralizzate, combinando decentramento, governance locale e pianificazione regionale. Combina diverse dimensioni, sia economiche (creazione di posti di lavoro, ripresa delle imprese) che sociali (accesso ai servizi di base, equità). Gli attori principali sono lo Stato (quadro normativo), le autorità locali (attuazione), le imprese e le popolazioni locali. Il suo successo dipende da una serie di fattori, come la capacità tecnica, le risorse finanziarie e una visione condivisa del territorio. D'altro canto, lo sviluppo locale può portare alla dipendenza da finanziamenti esterni, alla dislocazione territoriale e all'indebolimento delle istituzioni pubbliche. Per garantire la sua sostenibilità, lo sviluppo locale si basa su partenariati pubblico-privato e su una governance inclusiva.