
Sviluppi storici
Partecipazione cilena alla MINUSTAH (Haiti) tra il 2004-2006 per il nuovo quadro giuridico nazionale
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
51,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
26 °P sammeln!
Le operazioni di pace condotte dall'Organizzazione Mondiale delle Nazioni Unite, sotto l'egida del Consiglio di Sicurezza, sono una delle basi essenziali della sua carta costitutiva: mantenere l'ordine e la pace nel mondo. Tuttavia, i grandi conflitti internazionali mettono a dura prova le capacità militari dei Paesi impegnati nelle operazioni di pace. Il Cile non fa eccezione: le sue forze armate hanno partecipato a numerose missioni, e la MINUSTAH (Missione di stabilizzazione delle Nazioni Unite ad Haiti) tra il 2004 e il 2006 è stata una delle sue sfide più grandi. La missione ha permess...
Le operazioni di pace condotte dall'Organizzazione Mondiale delle Nazioni Unite, sotto l'egida del Consiglio di Sicurezza, sono una delle basi essenziali della sua carta costitutiva: mantenere l'ordine e la pace nel mondo. Tuttavia, i grandi conflitti internazionali mettono a dura prova le capacità militari dei Paesi impegnati nelle operazioni di pace. Il Cile non fa eccezione: le sue forze armate hanno partecipato a numerose missioni, e la MINUSTAH (Missione di stabilizzazione delle Nazioni Unite ad Haiti) tra il 2004 e il 2006 è stata una delle sue sfide più grandi. La missione ha permesso alle forze armate cilene di dimostrare la loro capacità e l'integrazione logistica con altre nazioni, nella consapevolezza che la sicurezza e il mantenimento della pace nella regione sono fondamentali per lo sviluppo integrale dell'America Latina e dei Caraibi. Ciò si basa su una piattaforma legale nazionale che doveva essere adattata al periodo citato, e quindi partecipare a future missioni di pace sostenute da regolamenti solidi e democratici, in conformità con i trattati internazionali firmati dal Cile.