
Studio del comportamento stocastico e ciclico del vento in Algeria
Per applicazioni di energia eolica, controllo della desertificazione e protezione ambientale
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
44,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
22 °P sammeln!
Il vento è un fenomeno atmosferico complesso che può essere studiato in più modi a diverse scale. In questo lavoro, proponiamo di studiare il comportamento stocastico e ciclico del vento in Algeria. L'analisi del problema è strutturata in tre parti. La prima parte consiste nel modellare la densità di probabilità del vento sfruttando l'approccio della massima entropia. Il confronto tra la performance statistica di questo approccio e quella della distribuzione Weibull convenzionale ci ha permesso di dedurre che l'approccio proposto è migliore in termini di errore quadratico medio. In un s...
Il vento è un fenomeno atmosferico complesso che può essere studiato in più modi a diverse scale. In questo lavoro, proponiamo di studiare il comportamento stocastico e ciclico del vento in Algeria. L'analisi del problema è strutturata in tre parti. La prima parte consiste nel modellare la densità di probabilità del vento sfruttando l'approccio della massima entropia. Il confronto tra la performance statistica di questo approccio e quella della distribuzione Weibull convenzionale ci ha permesso di dedurre che l'approccio proposto è migliore in termini di errore quadratico medio. In un secondo studio, abbiamo studiato il comportamento ciclico del vento utilizzando l'analisi tempo-frequenza per seguire le variazioni del contenitore spettrale del vento rispetto al tempo. In un terzo studio, prevediamo la velocità del vento a breve termine utilizzando modelli di adattamento medio autocurativi e modelli basati sulla teoria delle reti neurali.