
Straniero tra fiori di carrubo appena sbocciati
Versandkostenfrei!
Versandfertig in über 4 Wochen
18,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
9 °P sammeln!
In "Straniero tra fiori di carrubo appena sbocciati" il poeta libico Ashur Etwebi, tra le voci più limpide e originali dell'attuale scenario poetico arabo, offre al lettore una nuova cartografia dell'anima e dei luoghi. Muovendosi attraverso una tessitura di immagini visionarie e oniriche tra la Tripoli mediterranea e le oasi del deserto, tra l'intima osservazione della natura e la vertigine della perdita, dà voce alla sua esperienza di poeta capace di trasformare in lirica il dolore personale e quello collettivo. Al radicamento nel paesaggio libico si sovrappongono visioni universali, testi...
In "Straniero tra fiori di carrubo appena sbocciati" il poeta libico Ashur Etwebi, tra le voci più limpide e originali dell'attuale scenario poetico arabo, offre al lettore una nuova cartografia dell'anima e dei luoghi. Muovendosi attraverso una tessitura di immagini visionarie e oniriche tra la Tripoli mediterranea e le oasi del deserto, tra l'intima osservazione della natura e la vertigine della perdita, dà voce alla sua esperienza di poeta capace di trasformare in lirica il dolore personale e quello collettivo. Al radicamento nel paesaggio libico si sovrappongono visioni universali, testimonianze storiche, miti, reminiscenze mistiche e tratti di surrealismo, in un viaggio sospeso tra luoghi concreti e spazi simbolici, dove alberi, pietre, fiumi, sabbia e vento si caricano di significati spirituali, in un dialogo continuo tra umano e naturale, nel quale la figura dello "straniero" che attraversa dune, villaggi e memorie si fa emblema dell'erranza contemporanea. Sta al lettore - come suggerisce Simone Sibilio, autore della prefazione - abbandonarsi ai versi ora incantatori, ora obliqui, ora struggenti di questo sperimentatore del dire poetico. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.