
Spiriti sociali
Una nuova agenda di ricerca per la sociologia della borsa
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
20,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
10 °P sammeln!
L'enorme impatto che le borse e i mercati finanziari hanno sull'economia e sulla società contemporanea merita una rinnovata e sistematica attenzione da parte dei sociologi. Questo libro fornisce a studenti e ricercatori gli strumenti teorici e metodologici essenziali per esplorare nuovi percorsi di ricerca nella sociologia della finanza. Insieme a un'introduzione alla teoria del mercato efficiente, all'ipotesi del random walk e alle euristiche e ai bias scoperti dalla psicologia cognitiva e dalla finanza comportamentale, vengono presentate ed esaminate criticamente le diverse scuole di pensie...
L'enorme impatto che le borse e i mercati finanziari hanno sull'economia e sulla società contemporanea merita una rinnovata e sistematica attenzione da parte dei sociologi. Questo libro fornisce a studenti e ricercatori gli strumenti teorici e metodologici essenziali per esplorare nuovi percorsi di ricerca nella sociologia della finanza. Insieme a un'introduzione alla teoria del mercato efficiente, all'ipotesi del random walk e alle euristiche e ai bias scoperti dalla psicologia cognitiva e dalla finanza comportamentale, vengono presentate ed esaminate criticamente le diverse scuole di pensiero che mirano a prevedere i movimenti dei prezzi azionari. Il libro presenta anche casi di studio empirici dedicati ad alcuni vincoli istituzionali e informali alla speculazione, nonché all'impatto dei media sui prezzi delle azioni durante gli ultimi attacchi terroristici a Parigi e nella recente crisi finanziaria cinese.