
Sexus animalus. Tutti i gusti sono nella natura
Versandkostenfrei!
Versandfertig in über 4 Wochen
27,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
14 °P sammeln!
Peni a grondaia o peni doppi, a cavatappi o a quattro teste, peni sonori e addirittura staccabili! Vagine immagazzinatrici con spermoteche, clitoridi spinosi e quant¿altro: la straordinaria varietà delle forme e strutture genitali è tra gli aspetti più sorprendenti dell¿evoluzione animale. A che cosa serve un pene? Perché certe specie non ne hanno, mentre altre ne hanno due? Perché tanta diversità? Si può ipotizzare un¿origine comune a tutta questa varietà di forme? Qual è lo scopo del pene? Soltanto trasferire lo sperma o anche ottimizzare la riproduzione? Assicurarsi l¿esclusivi...
Peni a grondaia o peni doppi, a cavatappi o a quattro teste, peni sonori e addirittura staccabili! Vagine immagazzinatrici con spermoteche, clitoridi spinosi e quant¿altro: la straordinaria varietà delle forme e strutture genitali è tra gli aspetti più sorprendenti dell¿evoluzione animale. A che cosa serve un pene? Perché certe specie non ne hanno, mentre altre ne hanno due? Perché tanta diversità? Si può ipotizzare un¿origine comune a tutta questa varietà di forme? Qual è lo scopo del pene? Soltanto trasferire lo sperma o anche ottimizzare la riproduzione? Assicurarsi l¿esclusività? Sopravvivere? E, in tutto ciò, che posto hanno le vagine, il clitoride e il piacere? Esisterà davvero nel mondo animale? Quest¿opera, illustrata da Julie Terrazzoni, esplora le caratteristiche e le pratiche sessuali di 35 specie animali, dai coccodrilli alle libellule, dagli elefanti alle vipere, ai polpi, ai formichieri, ai ragni¿ Emmanuelle Pouydebat è etologa e ricercatrice presso il CNRS (il Centro nazionale francese per la ricerca scientifica) e il Muséum National d¿Histoire Naturelle di Parigi. I suoi studi si concentrano soprattutto sull¿intelligenza animale. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.