
Se fossi una strega
Versandkostenfrei!
Versandfertig in über 4 Wochen
21,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
11 °P sammeln!
I l libro racconta la strega avvalendosi di un'impostazione che ha come focus una ragazza del XVI secolo, la quale descrive la caccia alle streghe come fatto a lei contemporaneo. Sibilla - questo il nome della protagonista - all'inizio di ogni capitolo, pone una o più domande sui fatti inerenti la stregoneria di cui sente parlare a un uomo del suo paese, Giacomo, che si dice sia stato in passato accusato di eresia: è provvisto di una grande cultura e Sibilla si affida a lui per conoscere quello strano mondo della stregoneria, che un po' l'attrae, ma la spaventa, in particolare perché sa che...
I l libro racconta la strega avvalendosi di un'impostazione che ha come focus una ragazza del XVI secolo, la quale descrive la caccia alle streghe come fatto a lei contemporaneo. Sibilla - questo il nome della protagonista - all'inizio di ogni capitolo, pone una o più domande sui fatti inerenti la stregoneria di cui sente parlare a un uomo del suo paese, Giacomo, che si dice sia stato in passato accusato di eresia: è provvisto di una grande cultura e Sibilla si affida a lui per conoscere quello strano mondo della stregoneria, che un po' l'attrae, ma la spaventa, in particolare perché sa che nei confronti delle donne accusate di essere streghe la sorte è spesso segnata. Le domande della ragazza costituiscono di fatto l'incipit di ogni capitolo, che come un racconto spiega alla curiosa Sibilla - e di conseguenza a noi - che cosa fu effettivamente la caccia alle streghe, vista da chi quella repressione la conduceva e da chi poteva, da un momento all'altro, essere additata come strega. Il risultato è una specie di osmosi tra micro e macrostoria, che sfuma in un complesso di notizie, fatti e personaggi storici che ci consentono di immedesimarci nella protagonista e cogliere le sue inquietudini, le sue paure e soprattutto, la consapevolezza di quanto fosse facile essere additata come strega. Ogni capitolo è corredato da una serie di box con approfondimenti. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.