
Scudetti scomparsi
PAYBACK Punkte
8 °P sammeln!
Il primo decennio di calcio in Italia è un periodo poco conosciuto dalla maggioranza dei tifosi e degli appassionati; allora i giornali dedicavano veramente poche righe al "Giuoco del Foot-ball", oscurato da ciclismo e ippica, sport in auge nell' Italia dei primi '900.Tutti i tifosi della Juventus sanno sicuramente che nel 1905 la squadra bianconera conquistò il primo scudetto della sua storia; non tutti però sono a conoscenza che nel primo decennio del '900 i bianconeri raggiunsero la finale in altre tre occasioni (1903, 1904 e 1906) e conquistarono altri due titoli, nel 1908 e nel 1909, q...
Il primo decennio di calcio in Italia è un periodo poco conosciuto dalla maggioranza dei tifosi e degli appassionati; allora i giornali dedicavano veramente poche righe al "Giuoco del Foot-ball", oscurato da ciclismo e ippica, sport in auge nell' Italia dei primi '900.Tutti i tifosi della Juventus sanno sicuramente che nel 1905 la squadra bianconera conquistò il primo scudetto della sua storia; non tutti però sono a conoscenza che nel primo decennio del '900 i bianconeri raggiunsero la finale in altre tre occasioni (1903, 1904 e 1906) e conquistarono altri due titoli, nel 1908 e nel 1909, quando il campionato era diviso in due tornei: quello federale e quello italiano. Di questi due scudetti però non c'è traccia nell'albo d'oro della FIGC. Questo libro, frutto di un'appassionata ricerca svolta tra libri e archivi storici, si pone come strumento per ricordare quegli scudetti scomparsi e i campioni che contribuirono a conquistarli sul campo, fornendo al lettore, attraverso articoli originali trascritti con il linguaggio dell'epoca, un quadro reale di quegli anni ruggenti e pionieristici, lasciando che alla fine sia il lettore stesso a trarre le sue conclusioni. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.