
Scrittura frammentaria e configurazioni passionali
Una riflessione semiotica sulla scrittura poetica francofona africana
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
29,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
15 °P sammeln!
Questa raccolta di articoli ha preso come quadro di riflessione alcune opere poetiche africane dello spazio francofono. L'obiettivo è stato quello di mostrare che questi discorsi poetici non sono solo frammentari, ma anche che costituiscono il luogo in cui prendono forma tutte le forme di discorso appassionato. La scrittura frammentaria è una pratica libera di ispirazione e permette allo scrittore di scegliere il proprio linguaggio letterario, per affrontare fenomeni sociali di ogni tipo. Trasmette valori sociali per un cambiamento di mentalità. Il discorso passionale, invece, evidenzia l'e...
Questa raccolta di articoli ha preso come quadro di riflessione alcune opere poetiche africane dello spazio francofono. L'obiettivo è stato quello di mostrare che questi discorsi poetici non sono solo frammentari, ma anche che costituiscono il luogo in cui prendono forma tutte le forme di discorso appassionato. La scrittura frammentaria è una pratica libera di ispirazione e permette allo scrittore di scegliere il proprio linguaggio letterario, per affrontare fenomeni sociali di ogni tipo. Trasmette valori sociali per un cambiamento di mentalità. Il discorso passionale, invece, evidenzia l'espressione dell'affettività e le circostanze del soggetto in poesia. La semiotica delle passioni utilizzata in questo studio ha permesso di decifrare i segni affettivi e di evidenziarne il ruolo nell'evoluzione sociale o nell'emergere delle società africane.