
Rivestimenti depositati mediante Solution Plasma Spray
Materiali nanostrutturati e a composizione graduata applicati al settore aerospaziale
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
36,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
18 °P sammeln!
I compositi carbonio/carbonio (C/C) sono ampiamente utilizzati nei componenti termostrutturali, soprattutto nel settore aerospaziale. Tuttavia, il carbonio ha una bassa resistenza in ambienti ablativi, limitando la sua applicazione nei sistemi di protezione termica. Questo problema può essere superato proteggendo il composito con strati di passivazione a base di materiali ceramici a bassa efficienza catalitica nelle reazioni con ossigeno e azoto ad alte temperature. In questo contesto, l'obiettivo principale di questo lavoro è la sintesi di rivestimenti spessi con un gradiente compositivo tr...
I compositi carbonio/carbonio (C/C) sono ampiamente utilizzati nei componenti termostrutturali, soprattutto nel settore aerospaziale. Tuttavia, il carbonio ha una bassa resistenza in ambienti ablativi, limitando la sua applicazione nei sistemi di protezione termica. Questo problema può essere superato proteggendo il composito con strati di passivazione a base di materiali ceramici a bassa efficienza catalitica nelle reazioni con ossigeno e azoto ad alte temperature. In questo contesto, l'obiettivo principale di questo lavoro è la sintesi di rivestimenti spessi con un gradiente compositivo tra SiO2/SiC depositati su compositi C/C utilizzando un nuovo processo chiamato High Velocity Solution Plasma Spray (HVSPS). Questi rivestimenti si formano dalle reazioni tra il composito C/C e la soluzione colloidale di Si(OH)4 spruzzata da un getto di plasma supersonico generato da una torcia a corrente continua. La torcia al plasma ha un design diverso da quello delle torce convenzionali, che aumenta il tempo di interazione con le regioni di plasma ad alta temperatura.