
Riflessioni sulla democrazia incompiuta
Versandkostenfrei!
Versandfertig in über 4 Wochen
25,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
13 °P sammeln!
Attraverso un colloquio che l¿autore intrattiene con sé stesso, il saggio approfondisce il tema della democrazia incompiuta in Italia. A partire dalla unificazione nazionale, la storia d¿Italia è caratterizzata dalla mancanza di alternanza tra maggioranza e opposizione nella guida del governo e dalla tendenza della maggioranza ad arroccarsi nel proprio recinto, impedendo qualsiasi avvicendamento, in una sorta di ¿conventio ad excludendum¿. Ciò sul presupposto che l¿opposizione sia antistatale e portatrice di valori antitetici, diretti a sovvertire l¿ordine istituzionale. Questo libro ...
Attraverso un colloquio che l¿autore intrattiene con sé stesso, il saggio approfondisce il tema della democrazia incompiuta in Italia. A partire dalla unificazione nazionale, la storia d¿Italia è caratterizzata dalla mancanza di alternanza tra maggioranza e opposizione nella guida del governo e dalla tendenza della maggioranza ad arroccarsi nel proprio recinto, impedendo qualsiasi avvicendamento, in una sorta di ¿conventio ad excludendum¿. Ciò sul presupposto che l¿opposizione sia antistatale e portatrice di valori antitetici, diretti a sovvertire l¿ordine istituzionale. Questo libro espone i coraggiosi tentativi operati da politici illuminati volti a superare i limiti e la frattura della democrazia incompiuta. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.