
Ricostruzione dell'ATM
Ricostruzione e gestione chirurgica
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
39,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
20 °P sammeln!
La ricostruzione dell'articolazione temporo-mandibolare a causa di malattie degenerative, malattie autoimmuni, traumi e anomalie congenite è tra i compiti più complessi e impegnativi per i chirurghi ricostruttivi maxillo-facciali. La ricostruzione dell'articolazione temporo-mandibolare è stata eseguita utilizzando innesto metatarsofalangeo, innesto costocondrale, innesto sternoclavicolare, cresta iliaca e innesto osseo calvariale. L'uso di tessuti autogeni diminuisce la probabilità di reazione da corpo estraneo; l'unità ramo-condilo costruita può essere modellata per includere una superf...
La ricostruzione dell'articolazione temporo-mandibolare a causa di malattie degenerative, malattie autoimmuni, traumi e anomalie congenite è tra i compiti più complessi e impegnativi per i chirurghi ricostruttivi maxillo-facciali. La ricostruzione dell'articolazione temporo-mandibolare è stata eseguita utilizzando innesto metatarsofalangeo, innesto costocondrale, innesto sternoclavicolare, cresta iliaca e innesto osseo calvariale. L'uso di tessuti autogeni diminuisce la probabilità di reazione da corpo estraneo; l'unità ramo-condilo costruita può essere modellata per includere una superficie articolare cartilaginea e si verifica un'unione ossea permanente nella nuova unità ramo-condilo che può subire un rimodellamento biologico in risposta alla funzione.Negli ultimi anni l'osteogenesi distratta è diventata una metodica efficace nel trattamento delle deformità congenite e dei difetti scheletrici. La ricostruzione dell'articolazione temporo-mandibolare combinando l'osteogenesi con distrazione da trasporto con un ramo verticale o un'osteotomia divisa sagittale soddisfa la maggior parte dei requisiti funzionali. L'osteogenesi tramite distrazione offre numerosi vantaggi rispetto agli innesti autogeni eliminando la necessità di innesti ossei e le morbilità associate del sito donatore.